Progetto
L’Executive Master in Digital Marketing, considerato tra i migliori in Italia, arriva con la sua seconda edizione in Calabria a Crotone.
I numeri del master parlano da soli: circa 105 partecipanti (studenti e aziende) nelle tre passate edizioni con un placement del 100% dei partecipanti disoccupati.
L’Executive Master in Digital Marketing ha l’obiettivo di formare figure professionali, Web Manager, capaci di gestire e pianificare un piano web marketing in tutti i suoi aspetti teorici ed operativi.
I migliori docenti italiani, con attività teorico e pratiche come in nessun altro percorso del genere.
OBIETTIVO
Il Web marketing è oramai un’ineludibilità. Questa non è una tesi ma è un fatto con il quale le imprese, anche le più reticenti, sanno di dover fare i conti. Mancano però le figure professionali capaci di rispondere a questa esigenza. Scopo del master è colmare questo gap.
NUMERO ISCRITTI
Il numero massimo è di 25 iscritti
DURATA
La durata del master è di 100 ore. Inizierà il 20 dicembre 2019 e si concluderà a aprile 2020.
STAGE FORMATIVO
Per gli studenti è previsto uno stage formativo gratuito di due/sei. Lo stage si terrà da aprile 2020.
Grazie ai percorsi Crescere in Digitale e Garanzia Giovani gli stage sono stati retribuiti.
A CHI SI RIVOLGE E COSA SI PROPONE
Il master si rivolge principalmente a:
– Aziende che vogliono formare personale interno per sviluppare la loro attività web
– Operatori della comunicazione del marketing e delle ricerche di mercato interessati ad acquisire le competenze necessarie a utilizzare i media digitali e i social media e a gestire in modo efficace piani di comunicazione innovativi in grado di integrare media tradizionali e nuovi media
– Professionisti della comunicazione e della pianificazione pubblicitaria operanti in agenzie, centri media, concessionarie che vogliano aggiornare la propria professionalità in relazione alle nuove opportunità offerte dalla rapida evoluzione dei media digitali e della Rete
– Laureati nell’ambito delle scienze della comunicazione, marketing, relazioni pubbliche e pubblicità
Il corso si propone di sviluppare:
Conoscenze
– per comprendere gli scenari del cambiamento socio-culturale all’interno dei quali vanno ad inserirsi i processi di produzione e consumo di contenuti digitali;
– per approfondire i modelli di comunicazione e i linguaggi propri dei diversi canali (internet, mobile, web 2.0, social media, ecc.) della comunicazione digitale e degli “spazi” relazionali che attraverso di essi vengono a generarsi.
Competenze
– per l’utilizzo creativo e finalizzato alle strategie aziendali (di brand, di prodotto, ecc.) dei media digitali e degli ambienti del Web 2.0 per la realizzazione di attività di comunicazione e marketing funzionali alle strategie aziendali;
– per la progettazione di strategie di pianificazione capaci di integrare in maniera sinergica l’uso dei vecchi e dei nuovi media per il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, posizionamento e marketing programmati;
– per il coordinamento e la verifica del corretto svolgimento delle attività di pianificazione dell’advertising digitale programmate;
– per la valutazione dei risultati raggiunti in relazione agli obiettivi strategici programmati;
Abilità
– sviluppo e la gestione delle community online legate a brand, prodotti e servizi con approfondimento sulla creazione di contenuti originali per attivare e stimolare engagement;
– scelta consapevole delle piattaforme, degli applicativi e dei servizi a supporto delle attività di comunicazione e marketing digitali;
– organizzazione ottimale e la gestione delle informazioni necessarie alla pianificazione, l’organizzazione e il controllo dell’advertising e del marketing digital.